Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OCCUPAZIONE IN AUMENTO SEGUENDO PERCORSI DI FORMAZIONE

Immagine dell'articolo

L’Inapp, l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, ha reso noti i dati relativi alla percentuale del tasso occupazionale, per coloro che hanno completato un percorso ‘Iefp’, ossia di Istruzione di formazione professionale. Secondo quanto emerge dal rapporto, il 69,2% dei diplomati e il 62,2% dei qualificati, lavorano entro tre anni dalla fine del percorso, “con un tasso di coerenza dell’occupazione rispetto al percorso formativo del 76% tra i diplomati e del 72% tra i qualificati”. Secondo l’analisi, l’80% di coloro che hanno concluso un percorso di specializzazione ‘Ifts’, Istruzione e formazione tecnica superiore, hanno trovato lavoro dopo un anno, il 64% dopo due anni. L’Inapp ha analizzato anche il tasso occupazionale dei diplomati che hanno frequentato l’Itis, l’Istituto tecnico superiore, evidenziando che ad un anno dal diploma, hanno trovato lavoro l’83% delle persone, “con una coerenza tra percorso formativo e occupazione del 92%”. In conclusione, il Rapporto evidenzia che seguire percorsi di formazione tecnico professionali, favoriscono l’inserimento nel mondo del lavoro.

04/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti