Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FIAT VUOLE PUNTARE SU NUOVI MODELLI DEL SEGMENTO B

Immagine dell'articolo

Negli scorsi anni si parlava tanto di una nuova Fiat 500 Giardiniera. L’auto si diceva che avrebbe riportato Fiat in un segmento di mercato da cui la casa italiana manca da molto e avrebbe fatto contenti i nostalgici della mitica “Giardinetta”. La vettura è stata più volte confermata in passato dall’ex numero uno di Fiat Chrysler Automobiles, l’amministratore delegato Mike Manley.

Da quando però Fiat Chrysler Automobiles e PSA si sono fuse ed è nata Stellantis nel gennaio scorso, di una nuova Fiat 500 Giardiniera si sono perse le tracce. Al momento non è chiara la sorte di questo modello e se con l’avvento di Stellantis e di Carlos Tavares il progetto sia stato messo in stand-by. Addirittura in precedenza si era anche detto che la vettura sarebbe stata realizzata all’estero in uno degli stabilimenti di Fiat Chrysler nell’est dell’Europa. In particolare si parlava dello stabilimento di Fiat Chrysler Serbia a Kragujevac.

Le cose però potrebbero essere cambiate per Fiat. Infatti si parla di nuovi modelli nel segmento B. Almeno saranno un paio tra cui l’erede di Fiat Punto e la nuova generazione di Fiat Panda. Anche nel segmento C ci dovrebbero essere novità importanti con il futuro piano industriale del marchio che dovrebbe venire svelato tra la fine del 2021 e gli inizi del 2022. 

03/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età