Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FIAT VUOLE PUNTARE SU NUOVI MODELLI DEL SEGMENTO B

Immagine dell'articolo

Negli scorsi anni si parlava tanto di una nuova Fiat 500 Giardiniera. L’auto si diceva che avrebbe riportato Fiat in un segmento di mercato da cui la casa italiana manca da molto e avrebbe fatto contenti i nostalgici della mitica “Giardinetta”. La vettura è stata più volte confermata in passato dall’ex numero uno di Fiat Chrysler Automobiles, l’amministratore delegato Mike Manley.

Da quando però Fiat Chrysler Automobiles e PSA si sono fuse ed è nata Stellantis nel gennaio scorso, di una nuova Fiat 500 Giardiniera si sono perse le tracce. Al momento non è chiara la sorte di questo modello e se con l’avvento di Stellantis e di Carlos Tavares il progetto sia stato messo in stand-by. Addirittura in precedenza si era anche detto che la vettura sarebbe stata realizzata all’estero in uno degli stabilimenti di Fiat Chrysler nell’est dell’Europa. In particolare si parlava dello stabilimento di Fiat Chrysler Serbia a Kragujevac.

Le cose però potrebbero essere cambiate per Fiat. Infatti si parla di nuovi modelli nel segmento B. Almeno saranno un paio tra cui l’erede di Fiat Punto e la nuova generazione di Fiat Panda. Anche nel segmento C ci dovrebbero essere novità importanti con il futuro piano industriale del marchio che dovrebbe venire svelato tra la fine del 2021 e gli inizi del 2022. 

03/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti