Facilitare l'accesso delle imprese italiane ai finanziamenti green.
E' questo l'obiettivo che Intesa Sanpaolo e SACE intendono perseguire lanciando S-Loan Climate Change, "il primo finanziamento pensato per le PMI e le MID – Cap che intendono investire per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e ridurre il proprio impatto ambientale attraverso progetti per una trasformazione sostenibile".
Quali sono i vantaggi? Il finanziamento "prevede in abbinamento una garanzia SACE all’80% per finanziare progetti di investimento green fino ad un importo di 15 milioni di euro e per una durata massima di 20 anni. La garanzia SACE è rilasciata attraverso un processo semplificato e digitalizzato a beneficio di progetti domestici decisivi per il futuro e in linea con i criteri di valutazione e la tassonomia definiti dall’Unione Europea", si legge in una nota diffusa a margine dell'annuncio.
"La garanzia è destinata ad imprese con fatturato, a livello di singola azienda, fino a 500 milioni di euro", questa la conditio.
"Questo accordo con Intesa Sanpaolo rientra nell’ambito dell’impegno di SACE a supporto dell’attuazione del Green New Deal sul territorio italiano e testimonia il percorso di digitalizzazione e semplificazione della nostra offerta a beneficio dei partner finanziari e delle aziende", le parole dell'Ad di SACE, Pierfrancesco Latini.
Inserisci un commento