Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: COSTO AFFITTI IN CALO

Immagine dell'articolo

L’analisi condotta da ‘Immobiliare.it’, sui prezzi degli affitti, soprattutto nelle grandi città e in quelle dove risultano esservi le Università, per il 2021 ha mostrato una flessione dei costi, sia delle stanze che degli appartamenti. A causare il calo dei prezzi, ovviamente è stata la pandemia, che ha portato molte persone a lavorare in Smart working e gli studenti universitari a seguire le lezioni in Dad.

Quanto accaduto ha un doppio risvolto: se per i fuorisede, si traduce in un risparmio sulla pigione, per i proprietari di case, al contrario, è un danno. In passato, molti italiani hanno investito nell’acquisto di case da affittare, e ogni anno, vista la richiesta in costante crescita, i costi erano sempre maggiori. Invece, per l’anno in corso, nonostante la richiesta sia aumentata rispetto al 2020, mediamente i prezzi sono scesi del 2,5%.

A farne maggiormente le spese sono state Milano e Pavia, dove le locazioni hanno subito una riduzione del 9%, a seguire Napoli con -8,2%, Bologna -6%, e Torino -5%. Contrariamente alle aspettative, seppur lievemente, in alcune città i prezzi sono aumentati: Catania +5,7%, Padova 5,3% e Bari 3,7%.

25/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)