Fiere e sagre sono a rischio. Tutto il commercio collegato rischia di avere una brutta battuta di arresto anche in questa estate.
La ragione, tra le altre, potrebbe essere l'introduzione del Green Pass per accedere alle aree interessate, con le relative difficoltà di eseguire controlli.
L'allarme viene lanciato dall'ANVA, la confederazione del commercio su aree pubbliche Confesercenti.
"Fiere e sagre sono le uniche attività all’aperto ad essere state sottoposte all’obbligo di Green Pass", ha infatti ribadito Maurizio Innocenti, Presidente nazionale di ANVA.
"Un obbligo che si sta già configurando come l’ennesimo duro colpo per il nostro settore: avevamo già denunciato l’impossibilità di condurre controlli durante le sagre e le fiere, che spesso si svolgono nei centri cittadini tra i palazzi dei residenti. Adesso se ne sono accorti anche i comuni: molti hanno rinunciato ad organizzarle, o peggio ancora sono pronti ad annullarle, proprio per le difficoltà legate ai controlli. Nei luoghi all’aperto, dove ci sono molteplici accessi, è estremamente complesso effettuare questo tipo di verifiche. Inoltre, riteniamo che il decreto non faccia chiarezza su a chi spetti la responsabilità dei controlli".
Inserisci un commento