Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROBOETZ: IL NUOVO ROBOT-CHEF

Immagine dell'articolo


La robotica ormai sta prendendo sempre più piede in ogni settore della nostra vita, e tecnologia e innovazione sono impiegate anche nel campo della ristorazione. A Riga, nella capitale della Lettonia, ha fatto la sua prima apparizione ‘Roboeatz’, l’automa capace di cucinare un piatto di pasta in soli cinque minuti.

Il robot è stato progettato agli inizi del 2018 e, secondo quanto dichiarato dai due ideatori, Konstantins Korcjomkins e Janis Poruks, a capo della catena di fast food Woki Toki, l’obiettivo è quello di rivoluzionare il settore della gastronomia.

Roboeatz, ‘assunto’ da Woki Toki, permetterà di risparmiare fino a sei lavoratori. Janis Poruks, a chi ha sollevato dubbi sull’avvento del ‘nuovo dipendente’, preoccupato perché potrebbe far crescere il numero di disoccupati, risponde: “Il robot non sostituirà le persone che mirano ad avere una carriera nei ristoranti.

La gente non ha fretta di venire a girare gli hamburger, quindi, il robot svolgerà quei lavori sottopagati che la maggior parte della gente già non vuole più fare”. Secondo il capo della catena del fast food, Roboeatz permetterà di raggiungere alti livelli di risparmio economico, in quanto, non verranno più sborsati né salario, né assicurazione, né tasse.
 
Inoltre, non sono previsti corsi di formazione, e naturalmente l’automa non andrà in ferie o in malattia, quindi la manodopera è assicurata 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno

01/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età