Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TARANTO: A RISCHIO LA PRODUZIONE DELLE COZZE

Immagine dell'articolo

I mitilicoltori tarantini sono sul piede di guerra per difendere la loro produzione di cozze che, secondo i dati, solo il 20% del prodotto locale arriva sulle tavole degli italiani. Il restante 80% rimarrebbe invenduto a causa dell’arrivo esorbitante di militi provenienti dalla Grecia. Ogni giorno, “Sulla piazza di Taranto arrivano circa 1000 quintali di cozze, pronte per l’immersione nelle acque del Mar Grande, bagno rigenerante necessario prima della ‘partenza’ verso i banchi di vendita di pescherie e i mercati della Puglia, Campania e Calabria”.

Secondo la Confcommercio di Taranto, questa pratica abusiva, non solo ha trasformato il mare in un deposito della Grecia, ma risulta essere sia estremamente dannosa per l’economia, che molto pericolosa per la salute dei consumatori. Questo perché, le acque del Mar Grande risultano essere eccessivamente torbide, a causa della smisurata quantità di cozze immerse, che supera il limite consentito.

Il presidente provinciale della categoria Mitilicoltura e Pesca di Confcommercio Taranto, Luciano Carriero, ha dichiarato: “E’ in gioco la sicurezza alimentare dei consumatori. La cozza di Taranto rischia l’estinzione. I banchi di vendita sono invasi da cozze greche fatte passare per tarantine. Un abuso che mette in pericolo centinaia di posti di lavoro. Chiediamo un intervento decisivo delle autorità preposte”.

30/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti