Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TARANTO: A RISCHIO LA PRODUZIONE DELLE COZZE

Immagine dell'articolo

I mitilicoltori tarantini sono sul piede di guerra per difendere la loro produzione di cozze che, secondo i dati, solo il 20% del prodotto locale arriva sulle tavole degli italiani. Il restante 80% rimarrebbe invenduto a causa dell’arrivo esorbitante di militi provenienti dalla Grecia. Ogni giorno, “Sulla piazza di Taranto arrivano circa 1000 quintali di cozze, pronte per l’immersione nelle acque del Mar Grande, bagno rigenerante necessario prima della ‘partenza’ verso i banchi di vendita di pescherie e i mercati della Puglia, Campania e Calabria”.

Secondo la Confcommercio di Taranto, questa pratica abusiva, non solo ha trasformato il mare in un deposito della Grecia, ma risulta essere sia estremamente dannosa per l’economia, che molto pericolosa per la salute dei consumatori. Questo perché, le acque del Mar Grande risultano essere eccessivamente torbide, a causa della smisurata quantità di cozze immerse, che supera il limite consentito.

Il presidente provinciale della categoria Mitilicoltura e Pesca di Confcommercio Taranto, Luciano Carriero, ha dichiarato: “E’ in gioco la sicurezza alimentare dei consumatori. La cozza di Taranto rischia l’estinzione. I banchi di vendita sono invasi da cozze greche fatte passare per tarantine. Un abuso che mette in pericolo centinaia di posti di lavoro. Chiediamo un intervento decisivo delle autorità preposte”.

30/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)