Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TARANTO: A RISCHIO LA PRODUZIONE DELLE COZZE

Immagine dell'articolo

I mitilicoltori tarantini sono sul piede di guerra per difendere la loro produzione di cozze che, secondo i dati, solo il 20% del prodotto locale arriva sulle tavole degli italiani. Il restante 80% rimarrebbe invenduto a causa dell’arrivo esorbitante di militi provenienti dalla Grecia. Ogni giorno, “Sulla piazza di Taranto arrivano circa 1000 quintali di cozze, pronte per l’immersione nelle acque del Mar Grande, bagno rigenerante necessario prima della ‘partenza’ verso i banchi di vendita di pescherie e i mercati della Puglia, Campania e Calabria”.

Secondo la Confcommercio di Taranto, questa pratica abusiva, non solo ha trasformato il mare in un deposito della Grecia, ma risulta essere sia estremamente dannosa per l’economia, che molto pericolosa per la salute dei consumatori. Questo perché, le acque del Mar Grande risultano essere eccessivamente torbide, a causa della smisurata quantità di cozze immerse, che supera il limite consentito.

Il presidente provinciale della categoria Mitilicoltura e Pesca di Confcommercio Taranto, Luciano Carriero, ha dichiarato: “E’ in gioco la sicurezza alimentare dei consumatori. La cozza di Taranto rischia l’estinzione. I banchi di vendita sono invasi da cozze greche fatte passare per tarantine. Un abuso che mette in pericolo centinaia di posti di lavoro. Chiediamo un intervento decisivo delle autorità preposte”.

30/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età