Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STARTUP A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE

Immagine dell'articolo

La crescita sostenibile è quindi sempre più centrale nei progetti delle aziende, siano esse startup o imprese tradizionali e anche l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile ed è proprio in questo contesto che prende vita il quarto incontro del ciclo di appuntamenti GIOIN 2021, organizzato da Digital Magics in collaborazione con Gruppo 24 ORE.

Economia circolare e sostenibilità. Dalle aziende più grosse alle start up. L’impresa del futuro viaggia con nuove velocità. E una nuova filosofia che mette assieme produttività, innovazione ma anche rispetto dell'ambiente e benessere delle persone.

Una nuova sfida, che si giova anche dell’opportunità rappresentata dalle risorse messe in campo dal Pnrr. 

Fra queste startup Genuino.Zero, che propone un nuovo modello distributivo per i prodotti locali di filiera corta. Grazie alla tecnologia e all'integrazione tra web&digital, accorcia le distanze tra campagna e città rendendo i prodotti alimentari locali e artigianali facilmente accessibili ai consumatori urbani.

Il recupero di prodotti di scarto della filiera agroalimentare è al centro dell'attività di Packtin e Krill Design, che realizzano soluzioni molto diverse: la prima estrae biopolimeri dai rifiuti per la realizzazione di integratori, gel e coating biodegradabili che garantiscono una maggiore sicurezza e conservazione degli alimenti, mentre la seconda li utilizza per realizzare oggetti di design con biopolimeri di nuova generazione.

Dare una nuova vita alle cose è invece l'obiettivo di Swapush, che consente di scambiare vestiti e oggetti durante gli swap party o tramite l'omonima app, e Appcyled.

Macingo, infine, facilita l’offerta fra trasportatori e aziende che devono spedire i loro prodotti, permettendo l’ottimizzazione sia dei tempi che delle risorse.

26/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età