Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BANCA ETICA INVESTE SULLE DONNE

Immagine dell'articolo

Da sempre Banca Etica è legata all’universo femminile: non solo simbolicamente, vista la data della fondazione: l’8 marzo del 1999,  ma anche fattivamente, con un impegno costante volto a superare il divario di genere che caratterizza un settore tradizionalmente androcentrico e a valorizzare il potenziale creativo e propulsivo delle donne.

Lo confermano anche i numeri, che evidenziano un gender gap ancora molto marcato: secondo gli ultimi dati Istat, il tasso di occupazione femminile nella fascia tra i 15 e i 64 anni è di 19 punti inferiore rispetto a quello degli uomini. E se arriva al 60% al Nord, al Sud si ferma appena al 33%, mentre la media nazionale vede l’occupazione femminile ferma al 48%. Eppure il 45% dei clienti di Banca Etica che ha ottenuto un prestito è donna; il 49,1% dei conti correnti aperti è intestato a donne e il 29% delle imprese finanziate dall’istituto di credito  sono femminili.

L’ultima iniziativa che va in questa direzione è nata da una collaborazione tra l’associazione Donne e Finanza da Urlo e Banca Etica: si tratta di una serie di podcast che, attraverso la voce di Paola Maugeri, raccontano le esperienze di donne illustri del presente e del passato che narrano storie di sostenibilità ambientale, sociale e di finanza etica.

È cominciato tutto con una call lanciata qualche mese fa, in seguito alla quale Banca Etica ha ricevuto oltre 300 contributi tra novembre e gennaio. Fra essi sono state selezionate le 15 voci protagoniste del progetto che ha visto la realizzazione di 5 podcast che sono poi stati pubblicati

24/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.