Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CO2: RECORD EMISSIONI ENTRO IL 2023

Immagine dell'articolo

La Iea, l’Agenzia Internazionale dell’Energia, ha comunicato i dati di un report sui consumi energetici e le relative emissioni di CO2, il maggior responsabile del riscaldamento globale. Secondo l’analisi, le emissioni di anidride carbonica, entro il 2023, non solo raggiungeranno il massimo storico a livello mondiale, ma continueranno ad aumentare negli anni successivi.

Lo studio condotto dall’Iea, evidenzia che, le strategie messe in campo per favorire la ripresa economica avranno un pesante impatto energetico e porteranno, purtroppo, all’innalzamento dell’emissione di CO2. Il report sottolinea che su 16 mila miliardi di dollari dei finanziamenti stanziati per la ripartenza post pandemia, solo il 2%, che equivale a circa 380 miliardi di dollari, viene speso per la svolta green.

Fatih Birol, il direttore esecutivo della Iea, ha dichiarato: “Gli investimenti in energia pulita sono ancora lontani per mettere il mondo sulla strada giusta per raggiungere le emissioni nette zero entro la metà del secolo, inoltre, non sono nemmeno sufficienti per impedire che le emissioni globali raggiungano un nuovo record. Da quando è scoppiata la crisi di Covid-19, molti governi hanno parlato dell’importanza di ricostruire meglio per un futuro più pulito, ma molti di loro, devono ancora mettere i soldi”.

22/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)