Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CO2: RECORD EMISSIONI ENTRO IL 2023

Immagine dell'articolo

La Iea, l’Agenzia Internazionale dell’Energia, ha comunicato i dati di un report sui consumi energetici e le relative emissioni di CO2, il maggior responsabile del riscaldamento globale. Secondo l’analisi, le emissioni di anidride carbonica, entro il 2023, non solo raggiungeranno il massimo storico a livello mondiale, ma continueranno ad aumentare negli anni successivi.

Lo studio condotto dall’Iea, evidenzia che, le strategie messe in campo per favorire la ripresa economica avranno un pesante impatto energetico e porteranno, purtroppo, all’innalzamento dell’emissione di CO2. Il report sottolinea che su 16 mila miliardi di dollari dei finanziamenti stanziati per la ripartenza post pandemia, solo il 2%, che equivale a circa 380 miliardi di dollari, viene speso per la svolta green.

Fatih Birol, il direttore esecutivo della Iea, ha dichiarato: “Gli investimenti in energia pulita sono ancora lontani per mettere il mondo sulla strada giusta per raggiungere le emissioni nette zero entro la metà del secolo, inoltre, non sono nemmeno sufficienti per impedire che le emissioni globali raggiungano un nuovo record. Da quando è scoppiata la crisi di Covid-19, molti governi hanno parlato dell’importanza di ricostruire meglio per un futuro più pulito, ma molti di loro, devono ancora mettere i soldi”.

22/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età