Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EX ALITALIA: RAGGIUNTO L’ACCORO PER IL DECOLLO DI ‘ITA’

Immagine dell'articolo

Dopo mesi di incertezze, finalmente è arrivata la svolta per l’ex Alitalia. Il Mef, il Ministero dell’economia e delle finanze, tramite una nota, ha annunciato che : “Si è conclusa positivamente la discussione con la Commissione europea sulla costituzione di ITA, Italia Trasporto Aereo”.

Il Ministero, ha spiegato che la nuova compagnia aerea italiana, sarà pienamente operativa dal 15 ottobre 2021, data in cui partiranno i primi voli per 45 destinazioni con 61 rotte. Entro il 2025, le destinazioni saliranno a 74, con 89 nuove rotte. Il traffico aereo Ita verrà smistato tra Linate e Fiumicino, che manterranno rispettivamente l’85% e il 43% degli slot Alitalia.

Il Mef sottolinea: “Con l’avvio dell’operatività di ITA, si pongono le basi per un nuovo vettore nazionale per il trasporto aereo solido, sostenibile e indipendente, in grado di operare con solide prospettive di crescita e sviluppo, nel segno della discontinuità necessaria al rispetto della normativa europea.” Per quanto riguarda i lavoratori Alitalia, molto probabilmente ne verranno assunti 2.800 nel 2021 e 5.750 nel 2022.

16/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”