Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PRESENTATA “LA BOLIDE” DELLA BUGATTI

Immagine dell'articolo

Bugatti ha presentato per la prima volta al pubblico, dopo essersi svelata digitalmente, la Bolide. Ultima Hypercar ad uscire dagli stabilimenti di Molsheim che promette di avere e regalare prestazioni uniche nel mondo, già di per sé unico ed esclusivo, delle Hypercar. In questo articolo analizzeremo dettagliatamente il modello.

La scheda tecnica vede il motore come aspetto di maggior interesse per gli appassionati. Stiamo parlando di un W16 Quadriturbo che eroga una potenza di 1850 cavalli ed alttrettanti Nm di Coppia.

Quindi un motore prontissimo ed elastico a qualunque regime di giri e che grazie alla spinta dei quattro turbo sembra non essere mai sazio di velocità.

A proposito di velocità, quest’auto promette di raggiungere la cifra record di 500 km/h. Lo scatto da 0 a 100 viene coperto in 2,17 secondi e ne impiega meno di 25, 24,64 per l'esattezza,  a toccare i 400 km/h con partenza da fermo.

Ha un peso di 1240 kg, un peso piuma se consideriamo il poderoso motore con cui è equipaggiata. Un risultato raggiunto grazie all’ampio uso della fibra di carbonio  e di titanio.

dischi freno sono in magnesio ed hanno una dimensione di 340 mm all’anteriore e di 400 al posteriore.

L’aerodinamica è un’area in cui i tecnici sono intervenuti maggiormente. Il muso risulta particolarmente schiacciato, questa forma è utilissima per la deportanza. Infatti il carico è di 1800 kg a 320 km/h.

25/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti