Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PAGAMENTO DELLE CARTELLE ESATTORIALI SLITTA A SETTEMBRE

Immagine dell'articolo

 

Il termine di sospensione dell’invio di nuove cartelle esattoriali, oltre che del pagamento di procedure cautelarifermi amministrativi, pignoramenti e ipoteche, che il decretoSostegni bis” aveva fissato per il 30 giugno 2021, verrà nuovamente prorogato di altri due mesi. Secondo quanto si apprende, la nuova data di scadenza sarà il 1° settembre, con termine del versamento al 1° ottobre. La proroga riguarderà anche le vecchie cartelle e quelle già inviate, e potranno beneficiarne anche coloro che hanno già accettato di pagare. Al momento, la commissione Bilancio della Camera è ancora al lavoro per apportare le dovute modifiche al decreto “Sostegni bis”. Oltre all’ennesimo slittamento delle attività di riscossione dell’Agenzia delle Entrate, il Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, starebbe valutando la modifica di altri provvedimenti. Fra le questioni c’è la rottamazione ed il saldo-e-stralcio, la rateizzazione delle cartelle scadute dall’inizio della pandemia, il rinvio delle scadenze fiscali - Irpef, Ires, Irap, con scadenza 30 giugno, oltre che la proposta di Matteo Salvini, di portare il blocco dei pagamenti delle cartelle, alla fine di dicembre 2001. Il leader del Carroccio dichiara: “Passa la proposta della Lega: estate senza cartelle esattoriali. È una boccata d'ossigeno per 18 milioni di italiani, che in un momento di reale difficoltà come questo rischiavano di ricevere 163 milioni di cartelle”.


 

19/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età