Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MIETITURA E IL PREZZO DEL GRANO

Immagine dell'articolo

Arrivato Giugno, nella tradizione bucolica giungeva il periodo delle falci al sole, che con il loro suono inconfondibile tranciavano gli steli del grano. Adesso il suono è più meccanico e  meno poetico, ma il calore rimane lo stesso.

Quello che invece cambia, di anno in anno, è il prezzo del frumento, che quest'anno sta subendo un rialzo incondizionato, che probabilmente compiace i produttori, o almeno quelli delle eccellenze di grano duro, ma di conseguenza creerà un aumento altrettanto copioso dell'alimento italiano per eccellenza: la pasta.

mercati internazionali del grano duro - tanto con i prezzi a regolamento ad un mese che stanno rialzando la testa, che con gli indici su future sei mesi che si continuano a tenere su valori elevat- seguitano a muovere i prezzi italiani all'insù, unitamente all'imminenza della mietitura. È il caso dei rialzi di Borsa merci Milano (+3 euro/ tonnellata sia sulla provenienza Nord che Centro) valori che aumentano da 5 a 6 euro nelle ultime due sedute, e di Napoli (+2 euro/tonnellata) che in Borsa merci mette a segno il terzo rialzo consecutivo. Tra i frumenti esteri in Italia continua a crescere solo il Canadese 1 - sia sulla piazza di Altamura che su quella di Bari (+3 euro/tonnellata su entrambe), mentre nel capoluogo pugliese esce di scena lo Spagnolo. Sui mercati all'origine si segnala ancora il dinamismo della piazza di Napoli, che si attesta a 312,50 euro di prezzo medio (+0,6% sulla settimana precedente), mentre tornano rialzi anche a Milano (+0,7%), Grosseto (+0,4) e Ferrara (+0,5%).

Speriamo soltanto che questa condizione non determini un'importazione di materie prime dall'estero, che non sempre potranno corrispondere a qualità.
 

11/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 MAG 2025

IL REGNO UNITO SOSPENDE I NEGOZIATI COMMERCIALI CON ISRAELE

Implicazioni per le Imprese Post-Brexit

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

NUCLITALIA, NASCE IL POLO ITALIANO PER IL NUOVO NUCLEARE CON ENEL, ANSALDO ENERGIA E LEONARDO

La nuova società studierà tecnologie avanzate e mercati emergenti

14 MAG 2025

APPROVATA LA LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE AGLI UTILI: UNA SVOLTA NEI RAPPORTI TRA IMPRESA E LAVORO

Il Senato approva in via definitiva la norma che sancisce la partecipazione dei lavoratori agli utili aziendali. Centrodestra esulta, Pd si astiene e critica le modifiche.

13 MAG 2025

CRISI EX ILVA: CHIESTA LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUASI 4.000 LAVORATORI

Urso: “Attività compromessa”