Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APPROVATO L’ASSEGNO UNICO PER IL FIGLI

Immagine dell'articolo

Il Consiglio dei ministri, per potenziare il sostegno alla genitorialità, tramite un decreto-legge ha approvato l’assegno unico per i figli. Inizialmente è previsto un “assegno ponte” che potrà essere richiesto dal 1° luglio e ha validità fino al 31 dicembre 2021, poi, con l’entrata in vigore della riforma fiscale, prevista per il nuovo anno, diventerà definitivo e andrà a sostituire le attuali detrazioni e bonus. In prima istanza, quindi fino alla fine del 2021, potranno fare richiesta dell’assegno temporaneo per figli minori di 18 anni, i disoccupati e tutti coloro che fino ad ora sono stati esclusi dagli assegni familiari.

Il sostegno economico verrà corrisposto per ogni figlio minore e in base alla situazione economica del nucleo familiare, con importi decrescenti all’aumentare dell’Isee. Le famiglie con tre figli, per ognuno, riceveranno una maggiorazione del 30%, per ogni minore disabile, saranno erogati 50 euro extra, e per i lavoratori dipendenti, è previsto un aumento mensile da 37 a 70 euro. Per poter richiedere l’assegno “ponte”, sono previsti diversi requisiti, tra cui essere in possesso di un Isee, non superiore ai 50.000 euro annui.

05/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.