Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALITALIA: ACCORDO RAGGIUNTO TRA GIORGETTI EBRUXELLES

Immagine dell'articolo

Si è conclusa la riunione a Bruxelles tra Giancarlo Giorgetti, il ministro dello Sviluppo economico, Margrethe Vestager, la vicepresidente esecutiva della Commissione europea, e Daniele Franco, il Ministro dell’Economia, collegato in videoconferenza, per risolvere il grande problema di Alitalia.

La questione sulla compagnia aerea italiana durava da mesi , finalmente, sembra esser stato trovato un accordo con l’Ue. Secondo quanto stabilito, Alitalia-Ita vedrà il personale dimezzato, una flotta di circa sessanta velivoli, quindi ridimensionata, e di conseguenza anche le rotte aeree, e potrà continuare a volare con lo stesso nome.

“Abbiamo fatto dei passi in avanti ma non è finita: ci sono altri passaggi tecnici, ma sicuramente oggi è una tappa importante verso la soluzione del problema e per la nascita di una compagnia in condizioni di sostenibilità economica.” Su quest’ultimo punto, il governo italiano è pienamente in accordo con l’Ue, in quanto ritiene che non si possa realizzare semplicemente una compagnia di Stato. La nuova Alitalia dovrà essere operativa massimo entro agosto.

27/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.