Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REDDITO PROCAPITE MOLTO BASSO

Immagine dell'articolo

Se l’Italia piange, l’Umbria non ride. Ultima regione del centro Italia per i livelli di retribuzione media, con valori più prossimi al sud del Paese. In un contesto generale di profonda difficoltà, incrementata dagli effetti, ancora parziali, della crisi economica innescata dall’emergenza Corona virus.

Il primo elemento che viene evidenziato dal dossier è che “ormai da tempo le retribuzioni degli italiani non sono fra le migliori nei Paesi avanzati. L’Italia si colloca al 23esimo posto su 36 paesi, con 39.189 dollari (lordi): decisamente sotto la media di 48.587 dollari.

La retribuzione media nazionale è di 29.222 euro. La media per i dirigenti è di 102.963 euro, la media dei quadri di 54.511 euro, gli impiegati si attestano in media a 30.925 ed infine gli operai a 24.627 euro. Le retribuzioni medie nazionali nel 2020 sono rimaste congelate rispetto all’anno precedente, con un tasso di crescita nullo.

La Lombardia risulta così la regione più pagata del nord, con 31.392 euro, il Lazio del centro con 30.219 e l’Abruzzo nel sud e isole con una media di 27.407. Sicilia, Calabria e Basilicata sono le ultime in classifica. Sorprende la posizione dell'Umbria, che fa registrare uno stipendio medio pari a 26.869 euro, il più basso di tutte le regioni del centro Italia.

 

26/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)