Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFCOMMERCIO MILANO: INSUFFICIENTE POSTICIPARE IL COPRIFUOCO

Immagine dell'articolo

Secondo l'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, che riguarda le attività di ristorazione, posticipare il coprifuoco alle 23 o alle 24, consentirebbe una crescita limitata dei guadagni, da 18,6 milioni a 33,6 milioni di euro.

Seppur questo risulti positivo, per favorire la ripartenza economica dell’Italia, il governo, oltre che consentire più tempo per far rientro nelle proprie abitazioni, dovrebbe dare la possibilità ai locali di poter effettuare il servizio al chiuso. Autorizzando il servizio non solo all’aperto e allentando il coprifuoco alle 23, si assisterebbe ad un incremento di quasi 109 milioni di euro, mentre facendo slittare l’obbligo di rientro alle ore 24, l’aumento dei ricavi toccherebbe circa 184 milioni di euro.

La Confcommercio Milano aggiunge che in vista dell’estate, grazie al Green Pass, il certificato verde digitale che consentirà di poter ricominciare a viaggiare, è irragionevole vietare alle attività di ristorazione l’utilizzo degli spazi interni. In Italia più della metà dei locali hanno posti a sedere solo al chiuso e molti, per questione di decoro urbano, non possono posizionare tavolini sulla superficie esterna.

11/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.