Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BURGER KING SCEGLIE LA TRADIZIONE CULINARIA CALABRESE

Immagine dell'articolo

La ‘nduja di Spilinga entra nel menù di Burger King, grazie ad un accordo con la multinazionale, titolare di una catena di fast food diffusa in tutto il mondo, che prevede la fornitura di dieci tonnellate del famoso insaccato spalmabile calabrese, prodotto principalmente a Spilinga, nel Vibonese.

A dare notizia dell’importante accordo è il vicesindaco di Spilinga, Franco Barbalace.

Si tratta di “un impegno, aggiunge il politico,  partito da qualche mese e che oggi si realizza con la presentazione ufficiale alla stampa nazionale. Un evento che l’amministrazione comunale aveva già programmato direttamente da Spilinga e che a causa delle misure antiCovid, abbiamo tenuto in collegamento da Milano, con il nostro ‘ambasciatore’ Lorenzo Biagiarelli, e l’a.d. di Burger King, Alessandro Lazzaroni, a presentare ‘The ‘Nduja Burger’, da domani presente in tutti i punti della catena di fast food, tra i primi al mondo”.

Per fare il panino The ’Nduja Burger, verranno usate una brioche bun, la salsa ‘nduja Bbq, maionese, cipolle fritte fresche, tre fette di bacon, due di scamorza, fiocchi di parmigiano reggiano Dop e la nuova patty di carne gourmet. Per preparare 1,5 milioni di panini nel mondo verranno acquistate dieci tonnellate di ’nduja di Spilinga.

10/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione