Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVA PROROGA DELLE CARTELLE ESATTORIALI

Immagine dell'articolo

Il Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha comunicato che “E’ in corso di definizione il provvedimento normativo” che posticipa al 31 maggio prossimo, il termine di sospensione del pagamento delle cartelle esattoriali, fissato per ieri 30 aprile 2021. La sospensione, introdotta l’8 marzo 2020 dal Decreto Cura Italia, riguarda non solo le attività di riscossione dell’Agenzia delle Entrate relative alle vecchie pratiche ma anche l’invio di nuove cartelle, procedure cautelari, fermi amministrativi, pignoramenti e ipoteche. Il Mef, rimanda a settembre il pagamento Irap per chi, lo scorso anno, ha avuto un esonero che non gli spettava. Inoltre, sono ancora sospese le verifiche dell’Art. 48 bis, che riguarda prevalentemente la Pa, la quale, prima di effettuare versamenti di importi superiori a 5 mila euro, è tenuta a controllare se i beneficiari, risultino inadempienti nei confronti del Fisco. La decisione, di rinviare ancora di un mese la riscossione delle cartelle esattoriali, è stata presa per dare un po’ di respiro alle tante attività che hanno alzato nuovamente le serrande, solo in questi giorni. A fine maggio, con molta gradualità, ripartirà da parte dell’Agenzia delle Entrate , l’invio di tutte quelle cartelle rimaste ferme a causa della pandemia.

01/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.