Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SABRINA FERILLI SI OFFRE DI PAGARE LE SPESE LEGALI DELL’OPERAIO LICENZIATO PER UN POST

Immagine dell'articolo

La nota attrice Sabrina Ferilli, protagonista della fiction di Canale 5, “Svegliati Amore Mio”, si è offerta di pagare le spese legali per il ricorso contro il licenziamento e il corrispettivo di un mese di stipendio a Riccardo Cristello, operaio dell’ArcelorMittal, l’ex Ilva di Taranto, che ha perso il lavoro per aver suggerito tramite Fb, di seguire la serie Tv.

La fiction basata su una storia vera, come dichiarato dai registi Simona Izzo e Ricky Tognazzi, narra la vicenda di una madre che, dopo aver scoperto che sua figlia ha la leucemia, così come tanti altri bambini del suo paese, comprende che le polveri sottili emesse dalla fabbrica siderurgica, dove lavora anche il marito, hanno provocato la malattia.

Tutti i fatti narrati nella serie, ambientata in un paese del sud di cui però non si conosce il nome, riconducono agli eventi realmente accaduti a Taranto. L’ArcelorMittal spiega però, che la causa del licenziamento ha certamente a che fare con un post pubblicato dall’operaio, ma ciò che ha portato all’interruzione del contratto di lavoro, non è stato l’invito a guardare la serie Tv, ma l’aver condiviso sul proprio profilo un commento offensivo contro il colosso siderurgico.

L’Usb di Taranto, che sta supportando il signor Cristello nel ricorso contro l’azienda, spiega che la Ferilli ha telefonato personalmente all’operaio licenziato, il quale però dopo averla ringraziata, ha deciso di non accettare l’offerta.

 

 

 

14/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.