Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROTEGGERSI DALLE OPERAZIONI DI CAMBIO

Immagine dell'articolo

Dalla collaborazione tra Workinvoice ed Ebury nasce un nuovo servizio digitale che permette alle PMI italiane di proteggersi dal rischio di cambio e finanziare le fatture in valuta estera attraverso semplici procedure digitali e online. Si tratta di una soluzione volta a fornire importanti strumenti per lo sviluppo del commercio internazionale a supporto delle decine di migliaia di PMI italiane che operano con i Paesi extra UE. 

La collaborazione tra le due Fintech renderà accessibile alle imprese italiane che lavorano con l’estero soluzioni digitali per proteggersi dalla fluttuazione delle valute, fissando il tasso di cambio e salvaguardando i margini di profitto dalla volatilità delle valute estere e dal movimento dei cambi tra il momento in cui si negoziano le condizioni commerciali e il pagamento.

Soprattutto le aziende che operano con Paesi al di fuori dell’area euro o dollaro subiscono importanti perdite a causa delle fluttuazioni dei cambi o sono costrette a operare solo nelle valute maggiori, perdendo opportunità di business. Le soluzioni offerte da Ebury e distribuite da Workinvoice consentono di eliminare il rischio di queste perdite, fissando il cambio alla data attuale o a una data futura a fronte del pagamento di una commissione che rappresenta un costo molto più competitivo di quello offerto dal sistema bancario tradizionale. Questo grazie alla capillarità del sistema di pagamenti e di conti correnti in valuta di Ebury, che può effettuare transazioni in 130 valute, e all’integrale digitalizzazione dei processi che riduce i costi operativi. 

L’accordo tra Workinvoice ed Ebury permetterà alle società di import-export di finanziare le fatture in un ampio numero di valute, dando loro la possibilità di migliorare il cash-flow e il proprio stato patrimoniale.

01/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.