Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NELLE AZIENDE NON L'ETA' MA L'ESPOSIZIONE AL RISCHIO

Immagine dell'articolo

Le novità apportate al piano vaccinale, stabiliscono che l’ordine di somministrazione sia commisurato alla fascia di età. Esiste però un’eccezione alla regola: si tratta delle vaccinazioni effettuate in azienda, in merito alle quali è previsto che si proceda “a prescindere dall’età”. È da tener presente che le vaccinazioni sui luoghi di lavoro verranno dispensate “qualora i numeri delle dosi a disposizione lo consentano”, il che appare probabile in base al numero dei soggetti rientranti nelle nuove categorie prioritarie.

Il pericolo legato alla discrezionalità delle assegnazioni è stato dichiarato a gran voce da Luigi Sbarra, segretario nazionale della Cisl, che ha sottolineato la necessità di un coordinamento nazionale con il coinvolgimento delle parti sociali. “Sul tema delle vaccinazioni nelle aziende e nei luoghi di lavoro è opportuno che il Governo convochi al più presto il tavolo tecnico di confronto, annunciato nell’ultimo incontro dai Ministri Speranza ed Orlando, con le associazioni imprenditoriali ed i sindacati, per evitare la fuga in avanti da parte delle Regioni, come è accaduto nei giorni scorsi con l’accordo discutibile siglato tra la Regione Lombardia ed alcune associazioni imprenditoriali”.

Il criterio da applicare in sostituzione di quello dell’età dovrebbe riguardare il livello di esposizione al rischio comportato dalla specifica mansione del lavoratore. Si attendono integrazioni al piano vaccinale che chiariscano questo e altri aspetti.

Il Ministro del Lavoro Andrea Orlando è intervenuto a scongiurare il rischio che leassegnazioni vengano elargite dai datori di lavoro senza il rispetto di criteri stabiliti. “C’è già un gruppo tecnico che sta lavorando alla predisposizione dei protocolli da seguire” ha assicurato Orlando, soffermandosi poi sui vantaggi dell’iniziativa. “La vaccinazione realizzata in sede, da parte di sanitari ivi disponibili, permetterebbe di ottenere un notevole guadagno in termini di tempestività, efficacia e livello di adesione”.

13/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)