Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS BABY SITTER: PAGATI MAGGIORMENTE I NONNI

Immagine dell'articolo

Durante il lockdown iniziato proprio un anno fa, i genitori che lavoravano hanno potuto richiedere il bonus baby-sitter, il contributo economico messo a disposizione dal governo. L’Inps, in seguito ad un’analisi sugli aiuti e sulle agevolazioni introdotte a sostegno della famiglia per fronteggiare l’emergenza Covid-19, ha evidenziato che il maggior numero dei voucher per i servizi di baby-sitting, è stato versato perlopiù ai nonni. Le domande per ottenere il bonus baby-sitter, sono state circa 556 mila, di queste circa 339 mila, i percettori hanno più di 60 anni. “C'è un'evidenza sorprendente: i baby-sitter sono in maggioranza anziani. Infatti, il 61% ha almeno 60 anni, il che significa che presumibilmente si tratta di nonni”. Il bonus baby-sitter, che in una prima fase venne scarsamente divulgato, aveva un valore massimo di 1.200 euro e 2.000 per  i sanitari: la media di quanto è stato erogato si aggira attorno ai 1.195 euro. Inoltre, secondo l’approfondimento dell’Inps, il congedo parentale a causa dell’emergenza pandemica è stato richiesto da circa il 78,5% delle donne e il 21,5% degli uomini.

 

08/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.