Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFTURISMO:NEL 2021 ANCORA MENO VACANZE

Immagine dell'articolo

Secondo il sondaggio di Confturismo-Confcommercio condotto da Swg, gli italiani che nel 2021 si concederanno una vacanza, saranno ben pochi e sicuramente in numero decisamente inferiore all’anno precedente. Secondo quanto emerso, il desiderio di staccare con la realtà e di dirigersi in località vacanziere, è bloccato da “rassegnazione e realismo”.

Seppur l’arrivo di Mario Draghi alla guida del governo ha certamente portato una ventata di ottimismo per la ripresa sia economica che sanitaria del paese, il 43% degli intervistati ha dichiarato che, anche se non fossero state prorogate le limitazioni alla circolazione durante la Pasqua, le vacanze si sarebbero concretizzate con brevi uscite di massimo due giorni, perlopiù in seconde case o ospiti da parenti e amici.

Invece il 37% del campione, auspicando in un possibile e graduale ritorno alla normalità, non partirà prima di giugno, e comunque al massimo per un fine settimana, per poi a luglio concedersi non più di tre giorni. Ad agosto, se le condizioni lo permetteranno, gli italiani quasi certamente si concederanno una vacanza di sette giorni. Solo due italiani su cinque, ipotizzano di prenotare con largo anticipo le proprie vacanze. Le mete verso cui maggiormente sono in dirizzati sono: Emilia-Romagna, Puglia e Sicilia.

 

   

 

06/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.