Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFTURISMO:NEL 2021 ANCORA MENO VACANZE

Immagine dell'articolo

Secondo il sondaggio di Confturismo-Confcommercio condotto da Swg, gli italiani che nel 2021 si concederanno una vacanza, saranno ben pochi e sicuramente in numero decisamente inferiore all’anno precedente. Secondo quanto emerso, il desiderio di staccare con la realtà e di dirigersi in località vacanziere, è bloccato da “rassegnazione e realismo”.

Seppur l’arrivo di Mario Draghi alla guida del governo ha certamente portato una ventata di ottimismo per la ripresa sia economica che sanitaria del paese, il 43% degli intervistati ha dichiarato che, anche se non fossero state prorogate le limitazioni alla circolazione durante la Pasqua, le vacanze si sarebbero concretizzate con brevi uscite di massimo due giorni, perlopiù in seconde case o ospiti da parenti e amici.

Invece il 37% del campione, auspicando in un possibile e graduale ritorno alla normalità, non partirà prima di giugno, e comunque al massimo per un fine settimana, per poi a luglio concedersi non più di tre giorni. Ad agosto, se le condizioni lo permetteranno, gli italiani quasi certamente si concederanno una vacanza di sette giorni. Solo due italiani su cinque, ipotizzano di prenotare con largo anticipo le proprie vacanze. Le mete verso cui maggiormente sono in dirizzati sono: Emilia-Romagna, Puglia e Sicilia.

 

   

 

06/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione