Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEONARDO HA FIRMATO UN CONTRATTO CON FINCANTIERI

Immagine dell'articolo

Il valore complessivo della commessa è di 2,3 miliardi. La prima tranche avrà un valore di 1,35 miliardi e riguarderà la costruzione dei primi due sommergibili.

L’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, si ritiene “orgoglioso” del “riconoscimento delle capacità” del gruppo “da parte della Marina e del partner tedesco abbia portato a un’evoluzione dei rapporti tale da garantirci da un lato il ruolo di design authority, dall’altro quello di prime contractor”.

La notizia, quindi, ha fatto balzare le azioni Fincantieri, che alle ore 11 scambiano con un aumento del 1,44% a 0,70 euro. Inoltre ieri il gruppo di Trieste ha rilasciato i risultati del bilancio 2020 e le previsioni per l'anno in corso,  prevedendo un possibile ritorno al dividendo a partire dal 2022.

Ma la commessa della Marina militare riguarda anche Leonardo. L’ex Finmeccanica ha firmato infatti un contratto con Fincantieri del valore di circa 150 milioni di euro per la fornitura di equipaggiamenti per i primi due sottomarini U212NFS. Il programma pluriennale U212 Nfs trova la propria giustificazione nella necessità di

preservare adeguate capacità di sorveglianza degli spazi marittimi e subacquei

determinata dalla sopraggiunta obsolescenza delle unità della classe Sauro della III e della

IV serie ormai prossime alle fine della loro vita operativa e tecnica.

27/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.