Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE 500 PMI CHE HANNO FATTO GRANDE BRESCIA

Immagine dell'articolo

Sono cinquecento piccole e medie imprese che a livello cumulato hanno riportato una crescita media annua vicina al 24%. Almeno una ventina di loro, tuttavia, dal 2017 al 2019 ha registrato addirittura un tasso di crescita medio superiore al 100%.

Sono cinquecento aziende del nostro territorio che sanno competere in un mercato di dimensioni globali, grazie all’alta qualità dei loro prodotti e servizi; sono inoltre realtà che vantano una buona solidità patrimoniale e tassi di redditività molto interessanti.

Società bresciane, con un fatturato 2019 compreso tra 3 e 10 milioni di euro, selezionate dall’Università Statale. Nel 2020 tutte le imprese esaminate hanno affrontato l'emergenza sanitaria e quindi soggetti  alla crisi economica e quindi  hanno certamente rallentato la loro capacità di sviluppo. 500 pmi che potevano comunque contare su disponibilità liquide importanti, pari a cerca il 10% del fatturato, che le hanno almeno parziamente permesso di affrontare l’avversa situazione.

Dall’ambiente alle costruzioni, dai trasporti al digitale, dall’automotive alla finanza:piccole e medie realtà caratterizzate da un forte dinamismo e dalla capacità di produrre valore e occupazione.

Inoltre, le entità selezionate hanno dovuto rispettare le seguenti condizioni: presenza di reddito operativo positivo, assenza di perdite nette e patrimonio netto positivo; costo del lavoro e ammortamenti maggiori di zero. I dati che emergono dai bilanci delle 500 migliori pmi bresciane prima dello shock generato dalla pandemia da Covid-19 sono il risultato di un percorso di sviluppo iniziato dieci anni fa e che ha consentito alle nostre aziende di guardare a traguardi che in principio sembravano irraggiungibili.

 

24/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione