Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVE ETICHETTE ENERGETICHE

Immagine dell'articolo

Le attuali etichette energetiche degli elettrodomestici, entrate in vigore nel 1994, dal 1° marzo andranno in pensione. La scelta degli elettrodomestici in fascia A+, A++, A+++, hanno fatto risparmiare agli italiani molto denaro ma ormai, secondo la Ue, la scala utilizzata fino ad ora, considerati i livelli qualitativi raggiunti, può creare confusione. Così, l’Unione Europea, ha deciso che è arrivato il momento di aggiornarla. In vendita, sono presenti già diversi elettrodomestici che presentano entrambe le etichette, per “accompagnare” gradualmente il consumatore a prendere dimestichezza con la nuova classificazione. Nelle nuove, è possibile notare che sono scomparse le lettere con il “+”. È ancora presente la scala che va da “A a G” ma come si potrà notare in classe A, attualmente non ci sono prodotti che corrispondono ad un livello di efficienza così elevato. I migliori elettrodomestici attualmente disponibili sul mercato sono classificati con la B. Riconoscere la nuova etichetta sarà decisamente semplice in quanto, in alto a destra è stato aggiunto il QR Code che, tramite il proprio smartphone,  permetterà di ottenere ulteriori informazioni riguardo all’elettrodomestico scelto. I modelli  dotati della “vecchiaetichetta potranno essere venduti massimo fino al 30 novembre 2021.

 

24/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.