Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVE ETICHETTE ENERGETICHE

Immagine dell'articolo

Le attuali etichette energetiche degli elettrodomestici, entrate in vigore nel 1994, dal 1° marzo andranno in pensione. La scelta degli elettrodomestici in fascia A+, A++, A+++, hanno fatto risparmiare agli italiani molto denaro ma ormai, secondo la Ue, la scala utilizzata fino ad ora, considerati i livelli qualitativi raggiunti, può creare confusione. Così, l’Unione Europea, ha deciso che è arrivato il momento di aggiornarla. In vendita, sono presenti già diversi elettrodomestici che presentano entrambe le etichette, per “accompagnare” gradualmente il consumatore a prendere dimestichezza con la nuova classificazione. Nelle nuove, è possibile notare che sono scomparse le lettere con il “+”. È ancora presente la scala che va da “A a G” ma come si potrà notare in classe A, attualmente non ci sono prodotti che corrispondono ad un livello di efficienza così elevato. I migliori elettrodomestici attualmente disponibili sul mercato sono classificati con la B. Riconoscere la nuova etichetta sarà decisamente semplice in quanto, in alto a destra è stato aggiunto il QR Code che, tramite il proprio smartphone,  permetterà di ottenere ulteriori informazioni riguardo all’elettrodomestico scelto. I modelli  dotati della “vecchiaetichetta potranno essere venduti massimo fino al 30 novembre 2021.

 

24/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione