Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'AGENZIA DELLE ENTRATE PRESENTA I MODELLI PER I REDDITI

Immagine dell'articolo

Sono arrivatinuovi modelli per la Dichiarazione dei redditi 2021. Sono online, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, i modelli che le persone fisiche, le società e gli enti non commerciali dovranno compilare e inviare in occasione dell’appuntamento fiscale più importante.

Sono disponibili, sul sito delle Entrate, nella sezione ad hoc dedicata ai modelli, sia la nuova versione Redditi 2021 per le persone fisiche, sia quelle aggiornate per gli Enti non commerciali, le Società di persone, le Società di capitali, Irap e Consolidato nazionale mondiale, con le relative istruzioni, da utilizzare per il periodo d’imposta 2020.

Ricordiamo che per i lavoratori dipendenti e i pensionati il modello per la Dichiarazione dei redditi è il 730.

In questo caso il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell’imposta direttamente nella busta paga a partire dal mese di luglio, o nella rata di pensione a partire dal mese di agosto o settembre. Se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione nel caso del lavoratore, a partire dal mese di luglio, o dalla pensione a partire dal mese di agosto o settembre, direttamente nella busta paga.

L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione, in una specifica area del suo sito internet, il 730 precompilato, a cui si accede utilizzando il codice Pin dei servizi telematici oppure un’identità SPID (Sistema Pubblico dell’Identità Digitale) o CIE (carta di identità elettronica) o utilizzando anche le credenziali dispositive rilasciate dall’Inps o una Carta nazionale dei servizi.

 

20/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione