Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

120 MILA EURO PER PESCA E ACQUACOLTURA

Immagine dell'articolo

La giunta regionale della Liguria, su proposta del vice presidente e assessore alla pesca ed acquacoltura Alessandro Piana, ha approvato le disposizioni sui criteri di riparto dei fondi da destinare alle associazioni delle imprese di pesca e acquacoltura per la realizzazione di programmi di assistenza tecnica a sostegno del settore, secondo gli obiettivi 2021.

Viene garantita in questo modo la continuità degli interventi già avviati in favore delle imprese dal 2018 e la tutela dell’ecosistema marino, la vigilanza sulla concorrenza e la promozione della competitività e vengono assicurati i servizi minimi (assistenza generalizzata alle marinerie liguri, alla compilazione trimestrale del DB flotta e acquacoltura e attività di sportello), quelli di supporto e sviluppo, le attività performanti o necessarie al pieno raggiungimento degli obiettivi regionali.

La capienza del programma si basa sulle risorse allocate sul capitolo 695 – Missione 16 “Agricoltura, Politiche Agroalimentari e Pesca”, Programma 02 “Caccia e Pesca” del Bilancio per l’esercizio 2021 di complessivi 120.000 euro. Qualora si rendessero disponibili ulteriori risorse economiche nell’assestamento del bilancio regionale, le associazioni dovranno integrare i servizi previsti con diverse attività tra cui i servizi orizzontali (ad esempio studi, convegni, seminari, attività facoltative) e le azioni necessarie a garantire il pieno raggiungimento degli obiettivi regionali.

I programmi di assistenza tecnica devono essere presentati entro il termine del 28 febbraio 2021. Le domande ritenute ammissibili saranno finanziate proporzionalmente alla rappresentatività delle associazioni che hanno presentato l’istanza, calcolata sul numero di barche di pesca professionale e del numero di imprese di acquacoltura associate. 

14/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati