Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLLABORAZIONE TRA IL MONDO DELL'IMPRESA E QUELLO DELLA FORMAZIONE

Immagine dell'articolo

La formazione professionale ha un valore per il sistema economico e per i giovani se i contenuti formativi sono in linea con le esigenze e le innovazioni del mercato e la strada passa attraverso il continuo confronto con le imprese del territorio.

Nei giorni scorsi è stato siglato un importante accordo fra la Fondazione Enaip e Confartigianato Imprese Sondrio relativo alla gestione delle lezioni e dei periodi di alternanza scuola-lavoro nelle classi quarte dei corsi attivi presso la sede di Morbegno.

L’obiettivo di fondo è quello di rafforzare ancora una volta il dialogo e la collaborazione fra il mondo dell’impresa e quello della formazione professionale, unica strada per assicurare ai giovani delle competenze di natura professionale spendibili sul mercato.

L’alternanza scuola-lavoro è già una realtà positiva in diversi paesi europei ; nel nostro paese questo manca e spesso manca anche il riconoscimento  concreto all’artigiano e ai professionisti in genere di questo fondamentale ruolo formativo.

Fondazione Enaip ha una consolidata esperienza a livello regionale nel campo della formazione professionale e a Morbegno oggi conta tre corsi attivi nel settore dei servizi alla persona nel campo dell'estetica, nella Bioedilizia e nel settore della Meccanica .

L’accordo non si limita solo alla collaborazione per le lezioni e i momenti di alternanza scuola-lavoro ma vuol essere solo un primo passo verso una sempre maggiore sinergia fra i due mondi ; una sinergia che per esprimersi al meglio necessiterebbe anche di una cornice e di una programmazione condivisa a livello territoriale.

L’alternanza tra formazione professionale ed esperienza sul campo all’interno delle imprese è fondamentale anche sotto il profilo sociale oltre che economico anche per un crescente bisogno di tramandare il “saper fare” coniugandolo alle nuove tendenze e alle innovazioni.

 


08/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati