Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLLABORAZIONE TRA IL MONDO DELL'IMPRESA E QUELLO DELLA FORMAZIONE

Immagine dell'articolo

La formazione professionale ha un valore per il sistema economico e per i giovani se i contenuti formativi sono in linea con le esigenze e le innovazioni del mercato e la strada passa attraverso il continuo confronto con le imprese del territorio.

Nei giorni scorsi è stato siglato un importante accordo fra la Fondazione Enaip e Confartigianato Imprese Sondrio relativo alla gestione delle lezioni e dei periodi di alternanza scuola-lavoro nelle classi quarte dei corsi attivi presso la sede di Morbegno.

L’obiettivo di fondo è quello di rafforzare ancora una volta il dialogo e la collaborazione fra il mondo dell’impresa e quello della formazione professionale, unica strada per assicurare ai giovani delle competenze di natura professionale spendibili sul mercato.

L’alternanza scuola-lavoro è già una realtà positiva in diversi paesi europei ; nel nostro paese questo manca e spesso manca anche il riconoscimento  concreto all’artigiano e ai professionisti in genere di questo fondamentale ruolo formativo.

Fondazione Enaip ha una consolidata esperienza a livello regionale nel campo della formazione professionale e a Morbegno oggi conta tre corsi attivi nel settore dei servizi alla persona nel campo dell'estetica, nella Bioedilizia e nel settore della Meccanica .

L’accordo non si limita solo alla collaborazione per le lezioni e i momenti di alternanza scuola-lavoro ma vuol essere solo un primo passo verso una sempre maggiore sinergia fra i due mondi ; una sinergia che per esprimersi al meglio necessiterebbe anche di una cornice e di una programmazione condivisa a livello territoriale.

L’alternanza tra formazione professionale ed esperienza sul campo all’interno delle imprese è fondamentale anche sotto il profilo sociale oltre che economico anche per un crescente bisogno di tramandare il “saper fare” coniugandolo alle nuove tendenze e alle innovazioni.

 


08/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione