Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RINVIO DELLE CARTELLE ESATTORIALI

Immagine dell'articolo

Nell’attesa del nuovo Decreto Ristori, che potrebbe prorogare ulteriormente la data di pagamento delle cartelle esattoriali, il governo con il Dl 3/2021 “decreto-ponte” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio, ha deciso di allungare al 1° marzo 2021 il pagamento delle cartelle che sarebbero scadute prima il 31 dicembre, poi prorogate al 31 gennaio. Le buone notizie non sono terminate, perché da quanto appreso, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, ha annunciato che coloro che ne faranno richiesta, potranno chiedere la rottamazione ter e saldo e stralcio delle cartelle. I contribuenti, nell’eventualità che non venga effettuata nessuna proroga, dovranno prestare molta attenzione alla data di scadenza, in quanto se non dovessero pagare entro il 1° marzo, che coincide con la scadenza del versamento della prima rata del 2021, tutti i benefici acquisiti con le misure agevolative, andranno persi e ciò che verrà versato, sarà considerato un semplice acconto sulle somme dovute. I pagamenti dovranno avvenire sempre tramite bollettini, non sarà necessario stamparne o richiederne di nuovi, potranno essere gli stessi già in nostro possesso, anche se riportanti date differenti. I contribuenti, per le cartelle scadute entro l’8 marzo 2020, con rateizzazioni decadute o per cui non ne avevano mai fatto chiesta, potranno chiedere una dilazione che se presentata entro il 2021, in caso di mancato pagamento, prima che perdano l’agevolazione prevista, potranno godere di un periodo più lungo, fino a 10 rate e non 5.

22/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati