Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NON CI SONO FONDI PER LE VITTIME DEL RACKET

Immagine dell'articolo

 

 

Un’ottima idea nella teoria, una scelta di civiltà e di crescita. Ma senza liquidità, tutto il bello e il buono si va a perdere. E questo sta succedendo con la legge regionale 15/2008, che prevede il rimborso dei contributi previdenziali per le imprese riconosciute vittime del racket e prevede un contributo fino a 200 mila euro a seconda della dimensione dell’azienda e del numero di occupati.

 

Così come denuncia l'Associazione per lo Sviluppo e la Salvaguardia del Credito alle Imprese i rimborsi per le imprese siciliane vittime di estorsione e usura sono fermi da tre anni; chiede pertanto alla Regione Siciliana di sbloccare le erogazioni e prevedere i fondi necessari nel bilancio regionale.

 

Non è la prima volta che l’associazione interviene per focalizzare l’attenzione sulla lentezza della burocrazia che porta enormi danni a tante imprese vituperate dalla pressione della criminalità e sfiancata dalle dinamiche che la stessa ha innescato dopo la denuncia. Infatti è quasi la regola che le mafie dopo la denuncia percorrano le strade subdole del discredito della vittima, per costringerla  a perdere clienti, giorno dopo giorno;  un senso di vergogna che solo gli appelli  mediatici e il duro lavoro possono ricolmare, dove il fondo di sussidio diventa necessario per passare questo periodo di traghettamento verso le sponde della normalità.


 

 

15/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati