Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASHBACK: NATALE, ORDINARIO E SUPER

Immagine dell'articolo

Il cashback di Natale, ideato dallo Stato per combattere l’evasione fiscale, favorendo l’utilizzo della moneta elettronica, e per permettere ai cittadini di ottenere un rimborso sulle spese natalizie pari al 10% su un totale massimo di 1500 euro, è stato un fallimento.

Seppur poco meno di 5,8 milioni di italiani hanno scaricato l’app “IO”, è stato calcolato che solamente il 60% di coloro che avevano effettuato il download dell’applicazione, ha effettivamente aderito all’iniziativa. Inoltre, è stato valutato che, anche se i dati ufficiali non sono stati ancora confermati, il rimborso medio per le spese effettuate sarà di circa 35 euro a persona, dati ben lontani da quelli prospettati dal governo.

I motivi che hanno contribuito al fallimento sono diversi. Sicuramente le difficoltà iniziali riscontrate da molti utenti a scaricare l’app, le problematiche incorse per le carte a doppio circuito, le numerose giornate in zona “rossa” e la chiusura dei centri commerciali nei giorni clou dello shopping, hanno dato un forte contributo al poco utilizzo.

Comunque, il cashback di Natale è definitivamente concluso, in quanto terminava il 31 dicembre, dal 1° gennaio, torna a regime quello “classico”, che segue regole simili ma differiscono in quanto, seppur il tetto massimo di spesa rimane il medesimo, 1500 euro, questi potranno essere spesi, non più in un mese ma in sei mesi e potranno essere diluiti in 50 operazioni e non in 10, come per quello appena terminato.

Con l’inizio del nuovo anno è stato lanciato anche un Super cashback che permetterà a 100 mila persone, di ricevere ogni semestre un premio di 1500 euro. Per ottenere questa somma, che potrà essere corrisposta a prescindere dagli importi spesi, sarà necessario effettuare il più alto numero di pagamenti possibili. Ovunque ci si rechi, se sarà possibile, pagando con le monete elettroniche, si concorrerà a poter ottenere questo premio. Il Super cashback prevede una vera classifica, che potrà essere consultata direttamente sull’applicazione “IO”.

 

05/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione