Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASHBACK DI NATALE: UN VERO FALLIMENTO

Immagine dell'articolo

Se nei giorni scorsi era stato effettuato un calcolo ipotetico, che aveva evidenziato un riscontro elevatissimo riguardo al cashback di Natale, la stessa analisi aveva evidenziato che, nel caso tutti i nove milioni di italiani che hanno scaricato l’app “IO”, l’avessero utilizzata, i soldi messi a disposizione dal governo per i rimborsi delle spese natalizie, 230 mln di euro, non sarebbero stati sufficienti per tutti. In queste ore però, è arrivata la notizia che il cashback stanziato per rilanciare l’economia italiana e contrastare l’evasione fiscale, è stato un vero fallimento.

Il cashback di Natale, secondo quanto dichiarato da Palazzo Chigi, non solo è stato utilizzato da pochissimi italiani ma il rimborso previsto si aggira attorno ai 18 euro, con una spesa complessiva di 90 mln di euro. Purtroppo, considerando che il governo per contrastare l’aumento della curva epidemiologica ed evitare che l’Italia debba affrontare una terza ondata della diffusione dei contagi da Covid-19, ha emanato il Dpcm di Natale imponendo la chiusura dei negozi. Proprio questo provvedimento renderà difficile un’inversione di tendenza in quanto, è praticamente impossibile che gli italiani potranno arrivare a spendere i 1500 euro entro il 31 dicembre, che come ben sappiamo, sarà l’ultimo giorno per aderire al cashback di Natale.

Seppur per gli italiani sarebbe stata un’ottima opportunità per ottenere il rimborso del 10% delle spese effettuate nel periodo natalizio, al contrario, per lo Stato italiano, si può affermare che sia stata una fortuna, perché ad oggi, ha risparmiato circa 140 milioni di euro.

30/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)