Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

_L’ITALIA È IN GRAVE CRISI DI LIQUIDITA’

Immagine dell'articolo

Mario Draghi, l’ex presidente della Bce, nell’intervento come co-presidente del gruppo di lavoro del G30, ha dichiarato che la situazione economica dell’Italia è molto preoccupante. Egli ritiene che “Le autorità devono agire urgentemente”, in quanto la situazione in cui ci troviamo a vivere da marzo, a causa dell’enorme confusione provocata dalla pandemia, ha fatto perdere di vista la gravità della crisi in cui è sprofondato il nostro Paese.

Secondo Draghi, l’Italia, concentrata ad attuare tutte le misure necessarie per contenere l’emergenza sanitaria, non si rende conto che: “Abbiamo una scogliera di insolvenze, soprattutto di piccole e medie imprese, che arrivano in molti settori e giurisdizioni, mentre i programmi di sostegno si esauriscono e il patrimonio netto esistente, viene consumato dalle perdite”.

L’ex presidente della Bce, ritiene che in questo delicato momento storico, sia necessario trovare una soluzione che permetta sia di sostenere le imprese, sia di preservare la stabilità del sistema bancario, in modo che possa continuare a supportare le famiglie e le aziende.

16/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione