Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REDDITO DI CITTADINANZA: COMPATIBILE CON ALTRI BONUS

Immagine dell'articolo

Nel mese di dicembre, lo Stato ha erogato tutta una serie di sussidi, per permettere alle categorie sociali più svantaggiate, di poter respirare una boccata d’aria. Nonostante il RdC sia un valido aiuto per moltissime persone, non sempre è sufficiente per sopperire alle difficoltà in cui milioni di cittadini si sono ritrovati a causa della pandemia. Quindi sorge la necessità di poter incrementare il fabbisogno, con altri aiuti che il governo ha messo a disposizione con il decreto Ristori quater.

Per tanti italiani non è semplice districarsi tra Reddito di Cittadinanza e bonus disponibili, in quanto alcuni sono cumulabili e altri no. Una buona notizia è che il RdC e l’indennità Covid-19 da 1000 euro, sono compatibili. Questa indennità, a titolo di integrazione del Reddito di Cittadinanza, è erogata dall’Inps ai lavoratori che sono stati colpiti dalla pandemia. Ciò significa che, chi ne farà richiesta, avrà la possibilità, una tantum, di raggiungere il valore dell'indennità Covid-19.

Quindi se per il RdC si ricevono 400 euro, l’Inps verserà la somma di 600 euro, permettendo di raggiungere i 1000 euro previsti dall’indennità Covid-19. Coloro che percepiscono il Reddito di Cittadinanza, potranno far richiesta della carta acquisti, del bonus bebè, del premio alla nascita. È cumulabile con NASpI e DIS-COLL, cassa integrazione, pensione di invalidità bonus spesa da 500 euro.

La carta acquisti consiste nell’accredito bimestrale di 80 euro, spendibili per pagare la luce, il gas o fare la spesa.

Il bonus bebè è l’assegno che viene erogato dall’ente previdenziale per la nascita di figli, adottati o in affido che sono in attesa di essere adottati.

Il premio alla nascita è un assegno del valore di 800 euro che le mamme, al settimo mese di gestazione, possono richiedere. NASpI e DIS-COLL, le indennità di disoccupazione per i lavoratori, la prima, e per i collaboratori coordinati e continuativi, la seconda, che hanno perso involontariamente il lavoro.

Il bonus spesa da 500 euro verrà erogato dai Comuni, a seconda di specifici requisiti, potrà variare tra i 300 e i 500 euro.

 

05/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)