Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NON ERAVAMO IN CRISI ?

Immagine dell'articolo

Che il nostro paese fosse in crisi si era capito da tempo, ma forse in tanti non se ne sono accorti questa settimana ed in particolare oggi, quando consumatori e shopperisti della prima ora si sono gettati (letteralmente) a caccia di saldi di ogni genere . Negozi stracolmi e addirittura aperture di un nuovo centro commerciale ( il centro commerciale Maximo a Roma Sud ), con file estenuanti e attese di svariate ore . Appare evidente che questo paese non e’ nella crisi profonda che in molti vogliono farci credere, certamente ben lontano dai tempi di guerra, spesso nominati a sproposito negli ultimi mesi come metro di paragone. L’italiano medio Covid o non Covid ha pochi ma chiari obiettivi, riassumibili in : guardare la partita in poltrona davanti ad un televisore in alta definizione almeno da 60 pollici, navigare a velocita’ massima e scaricare filmati super veloci con il nuovissimo telefono cellulare ultimo uscito, veleggiare e non riuscire a posteggiare sulla macchina nuova acquistata in comode 240rate mensili e infine andare in vacanza nel mese di Agosto possibilmente in Sardegna, Covid free o non free basta che ci si vada.Ah dimenticavo i botti a capodanno e se possibile, perche’ no, la settimana bianca! Povera Italia

“Viva l’Italia, l’Italia liberata, l’Italia del valzer e l’Italia del caffe’...” cit. Francesco De Gregori

27/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati