Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PALESTRE ALL’APERTO

Immagine dell'articolo

Dal 24 Ottobre, giorno nel quale è stato proclamato l’ultimo DPCM l’ordine era chiaro: chiusura totale di palestre e piscine. Nonostante le strutture interessate avessero adottato ogni mezzo di sicurezza, la chiusura è stata forzata per tutti e da un giorno all’altro i proprietari delle palestre si sono trovati a dover abbassare le saracinesche, purtroppo anche in presenza di un numero consistente di dipendenti alla quale dover fornire uno stipendio fisso a fine mese. A volte però la storia insegna che la disperazione porta ad avere uno sprint in più per pensare ed ingegnarsi, così questi proprietari e questi istruttori  hanno trovato un modo per aggirare il sistema utilizzando aree verdi e cementate come campi da gioco o parcheggi, sul quale montare un tendone che potesse fungere da riparo per eseguire le attività all’aperto. Analizziamo meglio la situazione: in un parcheggio di un tot di metri quadrati viene montato un tendone da fiera sotto il quale vengono posizionati macchinari, attrezzi e tappetini per eseguire esercizi individuali, circuiti o prendere parte a corsi come zumba, yoga o step up. La situazione è totalmente in sicurezza, perché permette lo svolgimento delle attività all’aria aperta e mantenendo le distanze di sicurezza, con una divisione degli spazi proporzionata alla capacità della metratura dell’area in cui sorgono questi “campi di allenamento”.

Altre palestre meno fortunate che non hanno avuto a loro disposizione aree esterne in cui riorganizzare le attività hanno deciso però di non gettare la spugna e di proporre un diverso tipo di attività sulla scia della didattica a distanza, i corsi online con webcam. Ogni persona potrà seguire il proprio allenamento comodamente da casa, senza essere esposto a nessun tipo di rischio ma senza dover rinunciare al proprio momento di fitness e per quanto riguarda i corsi che necessitano di attrezzi o macchinari, alcune strutture hanno anche messo a disposizione i propri mezzi proponendone il noleggio a pagamento per poter fornire un servizio completo alle persone che anche a distanza si fidano dei propri trainer e delle strutture di riferimento.

25/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati