Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LO SMART WORKING: FA RISPARMIARE

Immagine dell'articolo

In Italia come nel resto del mondo, a causa della pandemia, milioni di lavoratori hanno dovuto approcciarsi ad un nuovo modo di lavorare definito lavoro agile o smart working. Il lavoro agile presenta vantaggi e svantaggi ma se valutiamo l’aspetto economico, non si può negare che il lavoro da casa permette di risparmiare a fine mese, un bel gruzzoletto. Proprio prendendo in considerazione questo fattore, arriva una proposta dalla banca tedesca Deutsche Bank, la quale vorrebbe tassare del 5% lo stipendio di tutti coloro che lavorano da casa. Luke Templeman stratega di Deutsche Bank, ha spiegato che “Sono anni che vi era la necessità di tassare i lavoratori che operavano da remoto”, perché secondo lo strategist, lavorando da casa si risparmiano molti soldi, dato che non si prendono mezzi, non si spendono soldi né per il pranzo né per comperare vestiti. Il totale risparmiato verrebbe utilizzato per istituire un fondo che servirebbe per sostenere economicamente quelle categorie di lavoratori che purtroppo, vista la grave crisi che stiamo attraversando a causa della pandemia, non hanno più un lavoro. Per sostenere la tesi di Templeman ci sarebbe anche un report che dimostrerebbe quanto si potrebbe risparmiare se, non solo la Germania ma anche gli Usa, decidessero di attuare il sistema proposto dallo stratega di Deutsche Bank. Secondo i calcoli, la Germania arriverebbe a risparmiare circa 20 miliardi di euro mentre gli Usa potrebbero arrivare a 49 miliardi di dollari.

17/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati