Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA TASSA SUL CONTO CORRENTE NON È FISSA

Immagine dell'articolo

Tra i tributi che gli italiani devono corrispondere allo Stato, sicuramente tra i tanti, c’è n’è uno che forse non tutti sanno, che non è un tributo fisso: la tassa sul conto corrente. I più attenti, coloro che riescono a tenere sotto controllo tutte le voci evidenziate sul riepilogo del conto corrente, forse avranno avuto modo di notare che la voce, a volte può sparire. Certamente non è una svista della banca ma semplicemente dipende da noi, dai soldi depositati. La tassa sul conto corrente è di 34,20 cent per le persone fisiche e di 100 euro per le aziende, si applica ad ogni conto di cui siamo intestatari e la cifra viene detratta quando i soldi in giacenza superano i 5 mila euro o nel caso il correntista abbia un Isee che non supera i 7.500 euro annui. La tassa, calcolata su media annuale sui soldi in giacenza nel conto, viene applicata automaticamente. Quindi se il vostro conto è altalenante ma, facendo una media nei dodici mesi, non supera i cinquemila euro, non verrà addebitata. Al contrario se mediamente abbiamo sul conto anche un solo euro in più, l’imposta verrà applicata in automatico ogni tre mesi, sei mesi o un anno a seconda degli accordi presi con la banca al momento dell’apertura conto.

10/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati