Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA TASSA SUL CONTO CORRENTE NON È FISSA

Immagine dell'articolo

Tra i tributi che gli italiani devono corrispondere allo Stato, sicuramente tra i tanti, c’è n’è uno che forse non tutti sanno, che non è un tributo fisso: la tassa sul conto corrente. I più attenti, coloro che riescono a tenere sotto controllo tutte le voci evidenziate sul riepilogo del conto corrente, forse avranno avuto modo di notare che la voce, a volte può sparire. Certamente non è una svista della banca ma semplicemente dipende da noi, dai soldi depositati. La tassa sul conto corrente è di 34,20 cent per le persone fisiche e di 100 euro per le aziende, si applica ad ogni conto di cui siamo intestatari e la cifra viene detratta quando i soldi in giacenza superano i 5 mila euro o nel caso il correntista abbia un Isee che non supera i 7.500 euro annui. La tassa, calcolata su media annuale sui soldi in giacenza nel conto, viene applicata automaticamente. Quindi se il vostro conto è altalenante ma, facendo una media nei dodici mesi, non supera i cinquemila euro, non verrà addebitata. Al contrario se mediamente abbiamo sul conto anche un solo euro in più, l’imposta verrà applicata in automatico ogni tre mesi, sei mesi o un anno a seconda degli accordi presi con la banca al momento dell’apertura conto.

10/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)