Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APP IMMUNI: DIMENTICATA DA CONTE.

Immagine dell'articolo

Mentre i contagi aumentano in maniera massiva, anche se vengono
studiate sempre maggiori misure per tentare di evitare un secondo
lockdown e nonostante il tran-tran pubblicitario per spronare gli italiani a
scaricare l’app immuni, Conte, il Presidente del Consiglio negli ultimi
interventi in tv non accenna mai all’app ideata per il tracciamento del Covid-
19. Anche il nuovo Dpcm, sembra quasi sminuire l’importanza dell’app
su cui si è investito molto sia economicamente che in aspettative, dedicando
solamente qualche riga posta in fondo al documento. Malgrado il messaggio
contraddittorio che gli italiani percepiscono, in quanto i media ne parlano e
la incentivano e coloro che l’hanno voluta e proposta sembra quasi che se
ne siano dimenticati, l’app è stata scaricata dal 15% degli italiani e mai
come in questo periodo, sarebbe opportuno promuovere l’aumento dei
download, così che possa contribuire ancor di più a contenere questa
seconda ondata di contagi.

24/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati