Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAMBIO CLIMATICO ED ECONOMIA

Immagine dell'articolo

Molte le perplessità e le teorie sul prossimo imminente cambiamento climatico , ma cosa puo generare tutto questo dal punto di vista economico ? 

Certamente il periodo invernale diviene sempre meno lungo in termini temporali ma sopratutto meno forte dal punto di vista della rigidità delle temperature , cosi' come sempre maggiore sono le possiblità di usufruire, specialmente nel nostro paese, di impianti a energia solari come quelli fotovoltaici che divengono sempre più una realtà consolidata . Ulteriore costante è oramai l'utilizzo di condizionatori cosi come in posti pubblici anche nelle singole abitazioni e uffici dove l'aria condizionata è divenuta una necessità fondamentale . 

Se davvero siamo al termine del nostro clima , cosi come lo conosciamo, quali sono le nuove idee e futuri mercati su cui poter puntare ? 

15/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione