Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACANZE ESTIVE 2020: DA DIMENTICARE.

Immagine dell'articolo

Crollo dei turisti sia stranieri che italiani: le previsioni negative riguardo alle
vacanze estive sono state confermate.
L’epidemia causata dal Covid-19, ha provocato effetti negativi su tutti i
settori e il turismo, come prevedibile che fosse, ne ha risentito in maniera
particolare. Unioncamere, l’ente pubblico delle camere di commercio
italiane, ha reso noto il bilancio delle vacanze estive in Italia che a causa
della mancanza di turisti sia stranieri, limitati negli spostamenti oltre
confine, che italiani, che hanno deciso di rinunciare a viaggiare anche
all’interno del proprio paese, ha comportato ingenti perdite economiche,
occupazionali e sociali.
Fra la percentuale di connazionali, che invece ha deciso di non privarsi
delle ferie, si è potuto notare che nonostante ci sia stata un’impennata
della riscoperta del patrimonio culturale della propria città e del territorio,
questo non è stato sufficiente ha colmare le perdite, in quanto gli italiani
per tentare di contenere le spese non solo hanno scelto strutture più
economiche ma hanno optato per soggiorni brevi prediligendo luoghi che
agevolavano sia il distanziamento sociale sia che favorissero l’attività all’aria
aperta.
Purtroppo, finché l’emergenza sanitaria non rientrerà, il turismo ne
pagherà le conseguenze peggiori.

18/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)