Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VACANZE ESTIVE 2020: DA DIMENTICARE.

Immagine dell'articolo

Crollo dei turisti sia stranieri che italiani: le previsioni negative riguardo alle
vacanze estive sono state confermate.
L’epidemia causata dal Covid-19, ha provocato effetti negativi su tutti i
settori e il turismo, come prevedibile che fosse, ne ha risentito in maniera
particolare. Unioncamere, l’ente pubblico delle camere di commercio
italiane, ha reso noto il bilancio delle vacanze estive in Italia che a causa
della mancanza di turisti sia stranieri, limitati negli spostamenti oltre
confine, che italiani, che hanno deciso di rinunciare a viaggiare anche
all’interno del proprio paese, ha comportato ingenti perdite economiche,
occupazionali e sociali.
Fra la percentuale di connazionali, che invece ha deciso di non privarsi
delle ferie, si è potuto notare che nonostante ci sia stata un’impennata
della riscoperta del patrimonio culturale della propria città e del territorio,
questo non è stato sufficiente ha colmare le perdite, in quanto gli italiani
per tentare di contenere le spese non solo hanno scelto strutture più
economiche ma hanno optato per soggiorni brevi prediligendo luoghi che
agevolavano sia il distanziamento sociale sia che favorissero l’attività all’aria
aperta.
Purtroppo, finché l’emergenza sanitaria non rientrerà, il turismo ne
pagherà le conseguenze peggiori.

18/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati