Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: ESTATE DA DIMENTICARE

Immagine dell'articolo

Prova a resistere il mercato italiano del turismo ma con perdite incredibili. 

Aumentato dell'1,1% il turismo made in italy, ridotto vertiginosamente quello straniero (-65,9%).

Per quanto concerne le mete, a perdere sono soprattutto città d'arte e laghi, rispettivamente -49,6% -48,6%. Calo più lieve per montagna (-19%) e mare (-23,7%). 

Tra giugno ed agosto sono state 148,5 milioni le presenze registrate, 65 milioni in meno rispetto al 2019.
 
Nella distribuzione geografica, il calo è èressoché omogeneo: Nord Ovest (-34,2%), Nord Est (-34,4%) e Centro (-31,3%) sono livellati, più lieve la situazione nel Sud e nelle isole (-20,4%). 


10/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati