Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CORONAVIRUS QUALE FUTURO PER L’ECONOMIA

Immagine dell'articolo

I dati di crescita del virus certamente non fanno ben sperare, con non solo l'Europa ma il mondo intero messo a dura prova da un virus che non accenna a scomparire. A distanza di molti mesi dalla comparsa della tragedia Covid19 molti sono gli interrogativi ancora senza risposta che certamente resteranno tali. Come si è diffuso il virus ? Come ha fatto ad espandersi con questa velocità repentina ? Chi ha avuto benefici da questa tragedia? 
Tutte domande coraggiose ma una su tutte oggi è certamente la più importante: Cosa succederà nei prossimi mesi alla nostra economia e all'economia mondiale. 
Per ora non ci resta che sperare mentre l'Osservatorio Nomisma ha già sentenziato nei giorni scorsi una previsione di calo del mercato immobiliare in controtendenza con la crescita dei beni rifugio come l'oro, che sia un avvertimento?

14/08/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione