Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Lettere da un’Anima: Il Ritratto Intimo e Inedito di Iulia Farnese

Immagine dell'articolo


"IULIA FARNESIA – Lettere da un’anima" è un meraviglioso e affascinante romanzo storico, che si propone di ridefinire l'immagine storica di Giulia Farnese, figura spesso ridotta a semplici stereotipi di licenziosità e ambizione politica. L'autrice, attraverso una narrazione intima e accurata, riesce a offrire una prospettiva nuova e profondamente umana su questa donna straordinaria.

Il romanzo si distingue per il suo incredibile rigore storico: basandosi su un attento lavoro di archivio e ricerca, offre un quadro autentico, lontano dalle leggende e dalle cronache del tempo. Attraverso una struttura narrativa che alterna il racconto in prima persona di una Giulia matura e consapevole e un'interessante corrispondenza epistolare con Lucrezia Borgia, l'autrice dà voce a una donna che, superate le ombre della corte vaticana e della sua relazione con il Papa Borgia, ha trovato la forza di riscrivere il proprio destino.

La protagonista che emerge da queste pagine è una figura complessa e affascinante: vedova per la seconda volta e signora del feudo di Carbognano, rivela una forza interiore e una profondità d'animo che conquistano il lettore. La scelta di utilizzare il formato epistolare aggiunge un tocco di autenticità e intimità, permettendo di immergersi nei pensieri e nelle emozioni di Giulia, rendendola una figura tridimensionale e vicina.

La traduzione del romanzo in 14 lingue e la sua pubblicazione in formato ebook e audiolibro dimostrano la sua portata universale. L'autrice ha saputo creare un'opera capace di parlare a un pubblico vasto e variegato, trasmettendo non solo una storia ma anche un messaggio universale di autodeterminazione e rinascita.

In conclusione, "IULIA FARNESIA – Lettere da un’anima" è un romanzo che unisce la ricostruzione storica alla potenza narrativa, offrendo un ritratto indimenticabile di una donna troppo spesso fraintesa. È una lettura consigliata per chi ama i romanzi storici, ma anche per chi cerca storie di riscatto e forza interiore. Un libro che lascia il segno e che, con il suo successo internazionale, merita di essere letto, scoperto e apprezzato.

23/01/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese