Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IVA RIDOTTA SU BENI DI PRIMA NECESSITÀ

Immagine dell'articolo

Il governo con l'introduzione dell'IVA ridotta su beni di prima necessità ha l’obiettivo di alleviare l'onere finanziario delle famiglie. Questa misura mira a garantire che i beni essenziali siano accessibili a tutti, soprattutto a coloro che si trovano in situazioni economiche più difficili. L'IVA ridotta consente un abbassamento dei prezzi su una vasta gamma di prodotti, tra cui alimenti, prodotti per l'igiene personale e beni di prima necessità.

L'IVA, o imposta sul valore aggiunto, è un'imposta indiretta che viene applicata sul consumo di beni e servizi. Di solito, i beni di prima necessità come il cibo sono soggetti a un'IVA standard, che può essere un onere significativo per le famiglie a basso reddito. L'introduzione dell'IVA ridotta su questi beni contribuisce  a ridurre il loro costo e renderli più accessibili a tutti.

Questa misura è parte di un pacchetto di politiche economiche volte a sostenere le famiglie e stimolare la domanda interna.

L'obiettivo principale di questa iniziativa è quello di garantire che le persone abbiano accesso a beni essenziali senza dover compromettere il loro bilancio familiare. L'IVA ridotta serve a ridurre  il carico fiscale sulle famiglie e consente loro di risparmiare sui costi di acquisto di beni di prima necessità.

Tuttavia, è importante sottolineare che l'IVA ridotta potrebbe comportare una riduzione delle entrate fiscali per il governo. E’ per questo che sono state necessarie  analisi e strategie per compensare questa perdita di entrate, ad esempio attraverso tagli alle spese non essenziali o un riorientamento delle risorse finanziarie.

In conclusione, l'introduzione dell'IVA ridotta su beni di prima necessità è una misura positiva che mira a sostenere le famiglie e garantire l'accesso a beni essenziali. Questa politica aiuta a ridurre l'onere finanziario sulle famiglie a basso reddito e contribuisce a migliorare il benessere generale della società.

15/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)