Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EVASIONE FISCALE IN CALO GRAZIE A FATTURAZIONE ELETTRONICA E CONTROLLI

Immagine dell'articolo

La lotta all’evasione fiscale e contributiva in Italia, grazie alle maggiori misure di contrasto dello Stato, come la fatturazione elettronica e le maggiori attività di controllo fiscale, delle banche e della Guardia di Finanza, hanno portato ad una sostanziale e graduale riduzione delle frodi, anche se non è ancora possibile parlare di un azzeramento della violazione delle leggi.

Secondo la Cgia di Mestre, analizzando i recenti dati presentati congiuntamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dall’Agenzia delle Entrate, rispetto al 2021, seppur l’importo è inferiore ai 100 mld di euro di evasione calcolati, lo scorso anno il fisco ha incassato circa “68,9 mld in più di entrate tributarie e contributive, recuperato 20,2 mld di evasione, bloccato 9,5 mld di frodi, per un gettito complessivo che ammonta a 98,6 mld di euro”.

Secondo i dati Istat, riferiti all’anno 2020, con una media nazionale di violazioni pari all’11,6%, le Regioni più virtuose sono quelle del Nord: Bolzano 8,2%, Lombardia 8,4%, Trento 9%. Mentre le soglie più elevate sono registrate al Centro-Sud: Calabria 18,8%, Campania 17,7%, Puglia 17%.

19/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)