Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CROLLO DEL SETTORE BANCARIO A WALL STREET

Immagine dell'articolo

A causa della tenzione di ieri sul settore finanziario americano, causata  dai crolli di Silvergate Capital (-42%), che chiuderà Silvergate Bank, e da SVB Financial, capogruppo della Silicon Valley Bank, (-60%) che sta cercando di raccogliere oltre 2 miliardi di dollari di capitale per compensare le perdite sulle obbligazioni che ha inevitabilmente contagiato le grandi banche Usa, c’è stata una netta flessione degli indici azionari europei

 

Ieri i quattro maggiori istituti di credito statunitensi JPMorgan Chase, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo, a Wall Street hanno perso 52,4 miliardi di dollari di capitalizzazione

Anche a Milano i titoli bancari e del risparmio gestito hanno pagato lo scotto della tenzione sul settore facendo registrare perdite rilevanti: Unicredit perde il 5,3%, Intesa Sanpaolo, Banco Bpm e Bper oltre il 4%, Mps il 4,8%, Finecobank cade del 4,7%, Banca Generali e Azimut del 4,4%.

10/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età